Una scheda prodotto efficace è uno degli strumenti più potenti per aumentare le conversioni nel tuo shop online. Che tu sia un copywriter shop online, un imprenditore o un marketer, conoscere le regole e le strategie per creare descrizioni di prodotto persuasive può fare la differenza tra una vendita mancata e un cliente soddisfatto.
Indice dei contenuti
Conosci il tuo pubblico
Prima di iniziare a scrivere, devi sapere a chi ti rivolgi. Il tono, lo stile e le informazioni della tua scheda prodotto devono rispondere alle esigenze e ai desideri del tuo pubblico ideale. Chiediti:
- Chi sono i miei clienti?
- Quali problemi vogliono risolvere?
- Cosa si aspettano da questo prodotto?
Un copywriter e-commerce professionista sa bene che la personalizzazione del messaggio è fondamentale per costruire una connessione emotiva con il potenziale cliente.
Crea un titolo accattivante e SEO friendly
Il titolo della scheda prodotto è la prima cosa che il cliente vede. Deve essere chiaro, descrittivo e contenere le parole chiave più rilevanti. Ad esempio:
Sneakers running uomo leggere e traspiranti – colore blu navy
Un titolo efficace aiuta sia l’utente sia i motori di ricerca. Ricorda che un copywriter shop online esperto ottimizza sempre i titoli per favorire la visibilità su Google.
Scrivi una descrizione dettagliata e persuasiva
La descrizione del prodotto è il cuore della scheda. Deve rispondere a tutte le domande che il cliente potrebbe porsi, come le caratteristiche principali, i benefici offerti, il modo d’uso e le ragioni per preferirlo rispetto ad altri. Usa paragrafi brevi e terminologia semplice, mixando elementi tecnici e vantaggi emozionali.
Ad esempio, una sneaker di qualità avrà tomaia in tessuto tecnico traspirante, suola in gomma antiscivolo e un peso ultraleggero di circa 250 grammi. Questo modello offre comfort superiore per lunghe camminate ed è ideale sia per attività sportive che per uso quotidiano. Un copywriter e-commerce sa rendere ogni parola funzionale alla conversione.
Inserisci immagini di alta qualità
Le immagini sono complementari al testo. Utilizza foto professionali che mostrino il prodotto da diverse angolazioni e in uso. L’integrazione di zoom, video o 360° view può aumentare la fiducia del cliente.
Usa le call to action
Una scheda prodotto senza CTA rischia di non convertire. Frasi come Acquista ora, Scopri di più o Aggiungi al carrello invitano il cliente a compiere un’azione chiara. Un buon copywriter shop online studia con cura anche la posizione e la forma delle CTA.
Inserisci recensioni e testimonianze
Le prove sociali aumentano la credibilità. Riporta le recensioni dei clienti che hanno già acquistato il prodotto e, se possibile, integra badge di certificazioni o premi.
Ottimizza per la SEO
Per rendere visibile il tuo prodotto sui motori di ricerca, applica tecniche di SEO on-page come l’inserimento di parole chiave strategiche, la compilazione dei tag title e meta description, e l’uso di URL chiari e descrittivi. Un copywriter e-commerce con competenze SEO sa bilanciare perfettamente scrittura persuasiva e ottimizzazione tecnica.
Cura la user experience
Una scheda prodotto deve essere facile da leggere e navigare anche da mobile. Prediligi font leggibili, colori coerenti con il brand e tempi di caricamento rapidi.
Non dimenticare le FAQ
Prevedi una sezione con le domande frequenti per ridurre l’incertezza del cliente e prevenire resi o richieste al customer service.
Scrivere schede prodotto che vendono richiede competenze specifiche. Se vuoi massimizzare le conversioni e creare testi SEO friendly, affidati a un professionista.
Sono un copywriter shop online e copywriter e-commerce specializzato nella stesura di schede prodotto che conquistano sia i motori di ricerca che i clienti.
Hai bisogno di aiuto? mi chiamo Angelica e sono una copywriter per shop online e schede prodotto.
Contattami per una consulenza personalizzata e trasforma il tuo shop online in una macchina da vendite