Sei uno psicologo, aiuti le persone a capire sé stesse ma chi aiuta te a farti capire? Hai studiato anni, ti aggiorni continuamente, accompagni le persone in percorsi profondi e delicati.
Il tuo lavoro è fatto di ascolto, empatia, fiducia. Ma quando si tratta di raccontarlo… le parole sembrano improvvisamente complicate?
Non sai bene cosa scrivere sul sito. La tua bio non ti rappresenta. I post social suonano tutti uguali. E comunicare i tuoi servizi senza “banalizzarli” ti sembra impossibile.
Indice dei contenuti
Mi chiamo Angelica Losi e sono una copywriter per psicologi e professionisti della salute mentale
Aiuto psicologi, psicoterapeuti, coach e centri clinici a trovare le parole giuste per parlare di sé e del proprio lavoro.
Con rispetto, chiarezza, autenticità.
Scrivo testi che raccontano chi sei, cosa fai, in che modo puoi aiutare… senza sensazionalismi, senza linguaggio complicato, senza slogan da pubblicità.
Solo parole vere, umane, professionali.
Perché è così difficile scrivere di psicologia?
Perché la tua professione è fatta di profondità, di sfumature, di silenzi.
Eppure, oggi la comunicazione è veloce, visiva, rumorosa. Il rischio? O sembrare “freddi e distaccati”, o cadere nel linguaggio motivazionale un po’ vuoto.
Ma c’è un’altra via: un linguaggio etico, vicino, chiaro, che non banalizza né spaventa.
Un linguaggio che può aiutarti a:
- Parlare alle persone giuste, nel momento giusto
- Spiegare cosa fai (e cosa non fai)
- Costruire fiducia, già dalle prime parole
- Trasmettere competenza, senza tecnicismi
- Comunicare con coerenza su tutti i tuoi canali
Cosa posso scrivere per te?
Ogni professionista ha un suo stile, un suo approccio, un suo modo di lavorare. Il mio compito è tradurre tutto questo in testi che ti rispecchiano davvero.
Ecco come posso aiutarti:
✦ Testi per il tuo sito web
Homepage, bio professionale, presentazione dei servizi, aree di intervento, domande frequenti. Tutto scritto in modo chiaro, fluido e rispettoso.
✦ Schede professionali e profili per portali
Testi brevi ma mirati per psicologi su portali professionali (come Psicologi Italia, Guida Psicologi o MioDottore). Per distinguerti, senza strafare.
✦ Post e contenuti per i social
Instagram, Facebook, LinkedIn: ogni canale ha il suo linguaggio. Ti aiuto a creare contenuti coerenti con il tuo tono e il tuo pubblico.
✦ Newsletter, articoli divulgativi, blog
Scrivo per chi vuole informare, sensibilizzare, educare. Perché anche la divulgazione può essere empatica, chiara e autorevole.
✦ Brochure, materiali PDF, e-book
Se hai bisogno di presentarti in modo più approfondito o vuoi creare materiali da inviare ai pazienti, posso aiutarti a strutturarli e scriverli.
Il mio metodo? Ascolto, sensibilità, coerenza
So che nel tuo lavoro la parola ha un peso.
Non scrivo nulla “di fretta”, e non uso mai frasi fatte. Prima di iniziare ti ascolto, ti faccio domande, studio il tuo stile e i tuoi obiettivi.
Ogni testo che creo è pensato su misura per te, per il tuo modo di essere e di lavorare.
Scrivere per la psicologia richiede attenzione, cura e anche una certa dose di discrezione: il mio obiettivo non è “venderti”, ma aiutarti a essere trovato e scelto dalle persone che stanno cercando proprio qualcuno come te.
Non è pubblicità. È comunicazione autentica.
Non si tratta di fare marketing aggressivo. Si tratta di creare una comunicazione che:
- Informa, orienta, rassicura
- Ti fa trovare facilmente da chi ha bisogno
- Rende il tuo lavoro più accessibile e comprensibile
Perché tante persone cercano aiuto, ma non sanno da dove iniziare. Le tue parole possono essere il primo passo verso la fiducia.
Perché scegliere me?
Perché conosco il settore.
Perché ho già scritto per psicologi, psicoterapeuti, centri clinici e coach.
Perché tratto ogni testo con cura, riservatezza, sensibilità.
E perché credo profondamente che anche nel mondo digitale si possa comunicare con empatia e verità.
Vuoi iniziare a comunicare in modo più autentico, professionale e chiaro?
Contattami. Parlami del tuo percorso, del tuo approccio e di ciò che vuoi trasmettere.
Ti aiuterò a dare voce al tuo lavoro in modo rispettoso, coerente e vero.